top of page

Il BLOG di
Italiani Oltreconfine

Buscar

Italiani in Ecuador: intervista a Salvatore Foti (Presidente Com.It.Es.)

  • Foto del escritor: FLAVIO BELLINATO
    FLAVIO BELLINATO
  • 16 ene 2024
  • 2 Min. de lectura

Italiani Oltreconfine ha avuto l'opportunità di intervistare Salvatore Foti, Presidente del ComItEs (Comitato Italiani all’Estero) che si trova a Quito, nell'attuale contesto di instabilità che si vive in Ecuador.

L’intervista completa è disponibile nel nostro canale YouTube:



Con i suoi 28 anni di esperienza in Ecuador, Salvatore Foti offre una panoramica dettagliata delle sfide che la comunità italiana affronta, soprattutto in termini di sicurezza e servizi consolari.


Foti descrive un marcato deterioramento della sicurezza in Ecuador, evidenziando un aumento dell'attività criminale e della violenza. "Oggi l'Ecuador non è più quell'oasi di pace di un tempo," afferma, sottolineando l'impatto di questo cambiamento sulla vita quotidiana degli italiani residenti e dei potenziali migranti.


Il ComItEs Ecuador, sotto la guida di Salvatore Foti, si impegna attivamente da anni nell'assistenza alla comunità italiana, che ha visto un significativo aumento numerico. L'organizzazione si concentra sul miglioramento dell'accesso ai servizi consolari, essenziali per la vita degli italiani all'estero. Tra i risultati più importanti ottenuti grazie al Comitato presieduto da Foti, spicca la facilitazione del rilascio dei passaporti per i connazionali residenti a Guayaquil. Ora, infatti, possono rivolgersi al Consolato Onorario di questa importante città dell'Ecuador, evitando così lunghi e costosi viaggi verso la capitale Quito, dove si trova l'Ambasciata italiana.


Foti solleva questioni importanti riguardo il ruolo dell'Italia nei confronti dei suoi cittadini all'estero, criticando l'insufficienza dei servizi consolari e sottolineando la necessità di maggiori investimenti in risorse e personale. "Dobbiamo decidere se gli italiani all'estero sono una risorsa o un problema", afferma, invitando a una riflessione profonda sulle politiche italiane per gli italiani all'estero.


La burocrazia e la difficoltà di accesso a servizi fondamentali, come il rilascio dei passaporti e la gestione della documentazione anagrafica, sono problemi comuni per molti italiani all'estero, secondo Foti. La situazione in Ecuador riflette una problematica più ampia che interessa la comunità italiana globale, evidenziando la necessità di un impegno maggiore da parte delle autorità italiane per garantire un supporto efficace ed efficiente.


L'intervista al Presidente del ComItEs Ecuador mette in luce l'importanza di un dialogo aperto e costruttivo tra l'Italia e le sue comunità all'estero. La situazione in Ecuador, sebbene unica, riflette le problematiche che gli italiani all'estero possono incontrare in vari paesi. La risposta dell'Italia a queste sfide è fondamentale non solo per garantire la sicurezza e il benessere dei suoi cittadini, ma anche per valorizzare il loro contributo al tessuto sociale, culturale ed economico, sia all'estero che in patria.


NOTA: l'intervista è stata realizzata prima dell'intensificazione dei recenti conflitti interni in Ecuador, una circostanza che aggiunge urgenza e rilevanza alle parole di Foti e alla situazione degli italiani in quel paese.



FLAVIO BELLINATO

Italiani Oltreconfine



Comments


Registrati per richiedere GRATUITAMENTE il manuale ed iscriverti alla nostra Newsletter:
 Registrandoti, confermi di aver letto e accettato la privacy policy, termini e condizioni e cookie policy
 

Registrazione confermata!

bottom of page